Federico Salvatore è un nome di origine italiana che significa "pace" e "salvatore". Il primo elemento del nome, Federico, deriva dal tardo latino Fredericustris, che a sua volta derivava dal germanico Frithufr, formato da frithu, che significa "pace", e frið, che significa "pace". Il secondo elemento del nome, Salvatore, deriva dal latino salvator, che significa "salvatore".
Il nome Federico è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui Federico Barbarossa, il famoso imperatore del Sacro Romano Impero nel XII secolo. Inoltre, il poeta italiano del Rinascimento Federico Garzoni era noto come "il Frederichetto" per la sua poesia in dialetto toscano.
Il nome Salvatore è stato portato da molte figure importanti nella storia italiana, tra cui San Salvatore da Horta, un monaco spagnolo del X secolo che è diventato santo per la sua vita di preghiera e di carità. Inoltre, il famoso cantante italiano di origini napoletane, Luciano Salvatore, era conosciuto come "Luciano Salce" nel mondo della musica.
In sintesi, Federico Salvatore è un nome di origine italiana che significa "pace" e "salvatore". È stato portato da molte figure storiche importanti e ha una lunga tradizione di utilizzo in Italia.
Il nome Federico Salvatore ha avuto un certain successo negli ultimi due decenni in Italia. Nel corso degli anni 2000 e 2010, ci sono state un totale di 94 nascite con questo nome. Il numero massimo di bambini chiamati Federico Salvatore è stato registrato nel 2003 e nel 2004, con 16 nascite in entrambi gli anni. Tuttavia, il nome ha avuto anche alcune fluttuazioni nel tempo, con solo 4 nascite nel 2000 e nel 2022. Recentemente, però, sembra che il nome stia tornando di tendenza, con 12 nascite registrate nel 2023.